Cassa Rurale Vallagarina aderisce a “M’illumino di meno” Mercoledì, 04 Marzo 2020
Venerdì 6 marzo visita ai Vivai Tomasi con apericena a lume di candela in linea con il titolo di questa edizione: “spegni la luce e pianta un albero”.

Si parla di:
In occasione della nuova edizione di “M’illumino di meno” (sul tema “spegni la luce e pianta un albero”) la Cassa Rurale Vallagarina promuove una iniziativa indirizzata ai giovani soci tra i 18 e i 30 anni di età.
Il 6 marzo è in calendario la visita guidata con Apericena (a lume di candela) ai Vivai Tomasi di Santa Margherita di Ala, località servita dall’istituto di credito cooperativo.
“Rappresenta una bella occasione per i ragazzi – spiegano i vertici della Cassa Rurale – perché si darà loro l’opportunità di conoscere da vicino una delle nostre realtà aziendali e, allo stesso tempo, richiamare l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Il titolare del Vivaio condurrà i giovani ospiti nella visita all’azienda a conduzione familiare e racconterà la loro storia con qualche aneddoto e curiosità”.
Cassa Rurale Vallagarina non è nuova a iniziative di questo tipo. A fine 2019, infatti, i giovani soci avevano visitato un birrificio artigianale a Caprino Veronese, località dove lo scorso ottobre si è tenuto il taglio del nastro della filiale completamente rinnovata e potenziata nei servizi riservati a soci e clienti. Nella prima metà dell’anno i giovani soci hanno invece partecipato al ciclo di tre serate “cassetta degli attrezzi”, dedicate all’approfondimento di temi quali public speaking, metodo di studio, valorizzazione delle proprie attitudini.
Ricordiamo che, i giovani soci della Cassa Rurale Vallagarina, sono 650 e rappresentano l’8,5% della base sociale. “Nel corso del 2019 – viene precisato - abbiamo registrato 84 nuove adesioni a socio di giovani fino a 30 anni di età a testimonianza del senso di appartenenza espresso alla banca della comunità locale e al desiderio di essere partecipi della vita e dell’agire quotidiano di una istituzione di comunità quale è la Cassa Rurale”.
In tema di iniziative indirizzate ai soci più giovani “nel corso del 2020 sono in programma altre visite culturali e uscite ricreative sempre nel territorio servito nella quotidianità dalla Cassa Rurale, cui si unirà la possibilità di conoscere da vicino altre realtà aziendali”.
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Martedì, 19 Gennaio 2021 ASSeT e Cassa Rurale Vallagarina: insieme per creare un gruppo di acquisto
Obiettivo: consentire a chi aderisce all’iniziativa di acquistare uno o più personal computer portatile ad un prezzo vantaggioso. Inoltre l’istituto di credito cooperativo promuove il...Sabato, 17 Ottobre 2020 Cassa Rurale Vallagarina: aperte due nuove filiali nel veronese
Prima l’apertura nel centro storico di Verona, qualche giorno dopo ha iniziato a operare la filiale di San Pietro in Cariano. La Cassa Rurale Vallagarina amplia la sua presenza nel territorio...Giovedì, 15 Ottobre 2020 Cassa Rurale Vallagarina: webinar molto partecipato sul Superbonus 110%
Tema di attualità e destinato a interessare una vasta platea di persone come è stato dimostrato dall’interesse che ha raccolto il webinar organizzato sul tema “Superbonus 110%”.Lunedì, 12 Ottobre 2020 Cassa Rurale Vallagarina: seminario on line superbonus 110%
Appuntamento martedì 13 ottobre alle ore 18.Giovedì, 03 Settembre 2020 Vola nella scuola tra le più remote al mondo la Lessinia d’Oro il massimo riconoscimento del Film Festival della Lessinia
Per il lungometraggio L’Apprendistato (Italia 2019), il regista romano Davide Maldi ha ricevuto il Premio della Cassa Rurale Vallagarina, assegnato al miglior film sulle Alpi.Venerdì, 26 Giugno 2020 Cassa Rurale Vallagarina: “analisi del turismo alberghiero sugli Altipiani Cimbri”
Il tema sarà affrontato nel seminario on line proposto dalla Cassa Rurale Vallagarina con la presenza di esperti.Venerdì, 06 Dicembre 2019 Cassa Rurale Vallagarina e Asset hanno incontrato le associazioni
Serata interessante e utile quella promossa dall’istituto di credito cooperativo per incontrare i rappresentanti delle centinaia di associazioni sostenute ogni anno dalla Cassa Rurale.Lunedì, 25 Novembre 2019 Cassa Rurale Vallagarina incontra il mondo associazionistico
Da sempre esiste uno stretto legame tra Cassa Rurale e panorama associazionistico delle località servite ogni giorno dall’istituto di credito cooperativo.Mercoledì, 20 Novembre 2019 Sugli sci con la Cassa Rurale Vallagarina
La Cassa Rurale Vallagarina è al fianco di soci e clienti anche sulle piste da sci con un contributo per acquistare gli skipass, giornalieri e stagionali, a prezzi molto vantaggiosi.Venerdì, 15 Novembre 2019 Cassa Rurale Vallagarina nelle scuole per “insegnare” il risparmio
L’importanza del risparmio per un futuro sostenibile al centro dell’iniziativa formativa promossa dalla Cassa Rurale Vallagarina nelle scuole elementari del basso Trentino e dell'alto Veronese.
-
CR Vallagarina: taglio del nastro a Velo Veronese Martedì, 08 Ottobre 2019
Inaugurato lo sportello self dell'istituto di credito cooperativo con sede ad Ala richiesto dalla comunità di Velo Veronese.
-
120 giovani premiati dalla Cassa Rurale Vallagarina Lunedì, 13 Maggio 2019
Sono 120 i giovani premiati dalla Cassa Rurale Vallagarina per il loro impegno in ambito formativo. A congratularsi con loro anche l'ex calciatore Damiano Tommasi e lo scrittore Riccardo Bertoldi. Al termine della cerimonia di consegna dei premi allo studio, la premiazione del concorso ideato dal Gruppo giovani LINKontr@giovani
-
Cassa Rurale Vallagarina per lo studio e la professionalità di oltre 100 giovani Sabato, 21 Aprile 2018
Sono 103 i ragazzi e le ragazze che quest'anno hanno ottenuto il premio allo studio e alla professionalità che la Cassa Rurale Vallagarina ha assegnato ai giovani che durante lo scorso anno scolastico si sono particolarmente distinti per i propri risultati scolastici o che hanno avviato nel contesto locale un'attività lavorativa caratterizzata da elementi di innovazione. Questa serata ha commentato il presidente Emiliano Trainotti apre di fatto il programma di...
-
La Cassa Rurale Bassa Vallagarina per i giovani Lunedì, 08 Maggio 2017
à stata una serata interamente dedicata ai giovani quella proposta dalla Cassa Rurale Bassa Vallagarina in occasione della consegna dei premi allo studio, che quest'anno ha visto premiati 60 giovani meritevoli. Molti gli ospiti intervenuti presentando gli strumenti a disposizione di chi intende avviare una nuova impresa e raccontando la propria esperienza di successo
-
La Cassa Rurale Bassa Vallagarina a sostegno dei giovani Venerdì, 06 Maggio 2016
Sono 58 i giovani premiati dalla Cassa Rurale Bassa Vallagarina per gli ottimi risultati conseguiti in ambito scolastico o nello sviluppo di abilità e competenze professionali: 34 studenti e studentesse delle scuole superiori, 17 laureati (laurea triennale, specialistica e ciclo unico), 4 giovani che frequentano corsi altamente specializzanti e 3 che hanno affrontato percorsi di professionalizzazione successivi agli studi. A commentare il significato di questa iniziativa il presidente...
-
La Cassa Rurale Bassa Vallagarina sostiene 70 giovani meritevoli Venerdì, 15 Maggio 2015
-
La Cassa Rurale Bassa Vallagarina sostiene 70 giovani meritevoli Venerdì, 15 Maggio 2015
-
La nuova Cassa Rurale di Roverè Veronese Giovedì, 07 Agosto 2014
Inaugurata a Roverè Veronese la nuova filiale della Cassa Rurale Bassa Vallagarina. INTERVISTE A: Primo Vicentini Presidente Cassa Rurale Bassa Vallagarina Giuliano Deimichei Direttore Cassa Rurale Bassa Vallagarina Luigino Peroni Sindaco di Ala Fabio Erbisti Sindaco di Roverè Veronese
-
Cassa Rurale Bassa Vallagarina - premi allo studio 2014 Lunedì, 12 Maggio 2014
Settanta ragazze e ragazzi hanno ricevuto il sostegno della Cassa Rurale Bassa Vallagarina per il loro impegno nella costruzione del loro futuro. Ma perchè la Cassa Rurale ogni anno prosegue l'impegno a sostegno delle giovani generazioni? E chi sono i ragazzi e le ragazze meritevoli di questo sostegno? Nel video le risposte del presidente Primo Vicentini e di Cecilia Cavagna, consigliera e coordinatrice della commissione esaminatrice dei premi allo studio, e le testimonianze di...
-
Storie di cooperazione: Mario Azzolini Lunedì, 05 Maggio 2014
Si parte dalle persone, dalla loro storia privata e professionale, per scoprire le sfumature, le emozioni, i dettagli che caratterizzano il sistema cooperativo trentino. In ogni puntata della trasmissione "Tutti per uno", realizzata da Rttr con il contributo della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento, un cooperatore o una cooperatrice racconta la propria esperienza di vita e in che modo l'impegno in cooperazione abbia fatto la differenza. In questa puntata la storia di...