Cooperfidi, la crescita continua: superati i 1500 soci Martedì, 12 Gennaio 2021
Aumentano in particolare le imprese agricole associate, che trovano nella cooperativa un riferimento prezioso per abbassare il costo di prestiti ed investimenti, grazie alle garanzie fornite agli istituti di credito. Presto pronti nuovi prodotti specifici e sostegni per l’imprenditoria femminile e giovanile.

Si parla di:
Il 31 dicembre la compagine sociale di Cooperfidi ha raggiunto quota 1505 soci, con una crescita del 6,25% rispetto all’anno precedente (+86 soci) e del 22% rispetto a fine 2015 (+271). “Si tratta di un traguardo importante – spiega il presidente Renzo Cescato – sia in valore assoluto, sia perché frutto di una crescita costante nel tempo. Ma ha per noi anche un valore simbolico, specie in questo terribile 2020: in tempo di difficoltà e di crisi, Cooperfidi si conferma uno strumento anticiclico a supporto delle cooperative e delle imprese agricole che hanno ancora più bisogno di ottenere credito”.
Degli oltre 1500 soci, 346 sono cooperative (di cui 67 agricole) e 1096 sono imprese agricole non cooperative, a cui si aggiungono 29 consorzi di miglioramento fondiario, 15 società controllate o collegate a imprese cooperative, 17 associazioni agricole, 1 impresa sociale ed il socio sovventore Consorzio C.C.F.S. di Reggio Emilia.
La crescita di Cooperfidi continua ad essere alimentata soprattutto dall’accesso delle aziende agricole. “Il settore dell’agricoltura – aggiunge il direttore Michele Sartori – rappresenta, per gli spazi di mercato, le dinamiche imprenditoriali, ma soprattutto per le possibilità operative date dal recente riconoscimento della qualifica di Confidi agricolo, il settore target nel quale investire in modo deciso per crescere, come espresso con chiarezza nel piano strategico recentemente approvato dal Consiglio di Amministrazione. Per questo predisporremo prodotti specifici, in modo da ottimizzare anche l’utilizzo della riassicurazione del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI nel campo delle imprese agricole”.
Per favorire l’adesione delle aziende agricole, accanto agli strumenti tradizionali, Cooperfidi parteciperà ad assemblee ed incontri di cooperative agricole e sindacati, oltre che di tutte le organizzazioni rappresentative degli agricoltori, in modo da stabilire un rapporto diretto. Saranno inoltre sviluppati canali comunicativi inediti, usando le nuove tecnologie ed i social media.
Infine, maggiore attenzione verrà riservata all’imprenditoria femminile e giovanile, sia nelle imprese agricole sia in quelle cooperative, per le quali si stanno progettando strumenti ad hoc e sostegni per promuovere il ricambio generazionale e anche per rafforzare, tramite l’iscrizione a Cooperfidi, la diffusione dello spirito mutualistico.
Dida foto: da sinistra il direttore di Cooperfidi, Michele Sartori, e il presidente Renzo Cescato.
Probabilmente troverai di tuo interesse anche
Martedì, 14 Luglio 2020 Cooperfidi, l’assemblea celebra i 40 anni con una solidità eccellente e un libro
Con oltre 77,6 milioni di patrimonio e 1,6 di utile, Cooperfidi conferma il suo ruolo di facilitatore nell’accesso al credito per le cooperative e le imprese agricole trentine. Ben 15 milioni...Martedì, 09 Giugno 2020 Cooperfidi diventa l’unico confidi agricolo vigilato in Italia
L’assemblea straordinaria ha approvato oggi il cambio di Statuto della cooperativa. Due le modifiche principali: la possibilità di operare nel settore agricolo nazionale come consorzio di...Martedì, 17 Marzo 2020 Emergenza Covid-19: da Cooperfidi tutto il sostegno alle imprese
Sospensione dei mutui e soluzioni su misura per le imprese socie. La cooperativa di garanzia fidi ha anche donato una consistente cifra all’Azienda sanitaria trentina.Mercoledì, 26 Febbraio 2020 Sostegno allo sviluppo delle cooperative, un nuovo accordo rilancia Promofondo
Promocoop Trentina, Cooperfidi e Cassa Centrale Banca hanno sottoscritto un nuovo accordo per rilanciare il fondo di rotazione che finanzia a tassi agevolati i progetti di sviluppo...Giovedì, 23 Gennaio 2020 Consorzi di miglioramento fondiario Protocollo di intesa con le Casse Rurali
I contenuti sono stati presentati durante l’incontro ospitato alla Sala della Cooperazione.Mattarei: questo è un modello da difendere e valorizzare. Le Casse Rurali ossatura dello sviluppo...Giovedì, 10 Ottobre 2019 Aziende agricole e accesso al credito
Il settore agricolo ha un ruolo fondamentale non solo per l'economia del Trentino, ma anche per il mantenimento degli assetti paesaggistici e degli equilibri idrogeologici ed ecologici, nonché...Mercoledì, 08 Maggio 2019 Cooperfidi, Renzo Cescato confermato presidente
L’assemblea, riunita nel pomeriggio, ha votato il bilancio, che chiude con un utile di 272 mila euro, e rinnovato le cariche sociali. In aumento (più 65) le imprese associate che hanno...Lunedì, 10 Dicembre 2018 Cambio alla direzione di Cooperfidi
Dall’1 gennaio a Claudio Grassi, direttore dal 2000, subentrerà Michele Sartori che ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità all’interno della cooperazione di credito trentinaVenerdì, 27 Aprile 2018 Da Cooperfidi nuove garanzie per 21 milioni
Nel corso dell’esercizio 2017 sono state positivamente deliberate 221 nuove domande. Le garanzie concesse al comparto agricolo rappresentano il 73,8% del totale. Le aziende associate hanno...Giovedì, 26 Aprile 2018 Cooperfidi in assemblea
Appuntamento venerdì 27 alla sala don Guetti di Cassa Centrale Banca.
-
Cooperfidi: primo bilancio del 2019 Giovedì, 21 Novembre 2019
Nell'intervista a Michele Sartori, direttore di Cooperfidi: i nuovi prodotti di garanzia a costi ribassati, le ultime convenzioni sottoscritte con le banche e le associazioni di categoria, le altre iniziative che incidono concretamente sulle condizioni praticate ai soci.
-
Nuova linea grafica per l'immagine di Cooperfidi Lunedì, 13 Maggio 2019
Il nuovo logo aziendale ma anche un chiaro ed esauriente video promozionale.Cooperfidi si rinnova adottando una nuova linea grafica: logo, video promozionale, e a breve anche il nuovo sito internet.Tutto questo per un'azione di maggior conoscenza dei servizi proposti, non sempre noti alla vasta platea dei possibili clienti.
-
"I nostri progetti per rafforzare il ruolo di Cooperfidi" Mercoledì, 20 Febbraio 2019
Intervista a Michele Sartori, da inizio 2019 nuovo direttore.
-
Cooperfidi – Provincia: mutui agevolati contro i danni da grandine Giovedì, 08 Febbraio 2018
Cooperfidi e la Provincia di Trento mettono a disposizione delle aziende agricole colpite dalle grandinate di luglio e agosto un plafond di 2 milioni di euro per l'erogazione di finanziamenti a copertura delle spese di ripristino di impianti e colture. Durata massima di 5 anni e ammortamento in rate semestrali. L'importo del prestito non potrà essere inferiore ai 10 mila euro o superiore ai 100 mila euro. Nel video, le interviste a Claudio Grassi, direttore di Cooperfidi, e...
-
Cooperfidi, crescono soci e garanzie Mercoledì, 17 Maggio 2017
La prestazione di garanzia collettiva dei fidi ha costituito nel 2016, come di consueto, l'attività principale di Cooperfidi. Nel corso dell'anno le garanzie effettivamente perfezionate su finanziamenti concessi dal sistema bancario sono ammontate a 19,8 milioni a fronte di finanziamenti concessi per 32,1 milioni. Il bilancio di Cooperfidi chiuso al 31 dicembre è stato discusso e approvato nel corso dell'assemblea annuale.
-
Mondo cooperativo 2015 - puntata 10 Lunedì, 16 Maggio 2016
-
Caffè cooperativo 2014 - I finanziamenti alle cooperative Martedì, 08 Settembre 2015
Gli aiuti ai giovani, i fondi mutualistici, le garanzie e fideiussioni offerte alle cooperative agricole e non solo. Il tema di questa puntata sono i finanziamenti possibili per le cooperative. Ospiti della conduttrice Elisa Dossi sono Roberto Simoni (Promocoop), Claudio Grassi (Cooperfidi) e Francesco Crepaz (Cassa Rurale di Trento).
-
Caffè cooperativo 2014 - I finanziamenti alle cooperative Martedì, 08 Settembre 2015
Gli aiuti ai giovani, i fondi mutualistici, le garanzie e fideiussioni offerte alle cooperative agricole e non solo. Il tema di questa puntata sono i finanziamenti possibili per le cooperative. Ospiti della conduttrice Elisa Dossi sono Roberto Simoni (Promocoop), Claudio Grassi (Cooperfidi) e Francesco Crepaz (Cassa Rurale di Trento).
-
Assemblea Cooperfidi Giovedì, 30 Aprile 2015
-
Assemblea Cooperfidi Giovedì, 30 Aprile 2015